Presto presto che è tardi
Dovevo fare le cose con calma, visto che era domenica, dovevo prendermi tutto il tempo che ci vuole per cucinare lento, come piace a me, e invece anche stavolta ho fatto tardi e anche stavolta ho dovuto approntare in un'ora un piatto che avesse l'aspetto serio, del pranzo vero, quello in cui c'è pure un ospite. E così che si fa per secondo?
Erano giorni che ci pensavo, ma avevo proprio voglia di polpette, però non le classiche, e pure amatissime, polpette italian style, fritte o al sugo, polpette un po' strane, un po' sud, un po' ovest, un po' est (nord no, queste non sono polpette nord...)
Polpette: quelle tradizionali con lo spicchietto d'aglio, il pecorino e il parmigiano, il pane di grano duro ammollato nell'acqua, ma anche quelle che un tocco di cumino... e pure le verdurine d'accompagnamento, quelle che fanno salsina, però non salsina burro panna, salsina olio zenzero curcuma. Polpette così, improvvisate in una giornata di pioggia battente e devo dire, come le spose, fortunate...
Polpette di manzo con verdure speziate

450 g di polpa di manzo macinata
150 g di pane di grano duro
1 uovo
mezzo spicchio di aglio
cumino
30 g di parmigiano
20 g di pecorino
2 zucchine
2 carote
2 cm di zenzero
1 peperoncino piccante fresco
curcuma
latte
olio extravergine
sale e pepe
In una ciotola mescolate la carne macinata con il pane ammollato nell'acqua fredda e ben strizzato, il parmigiano e il pecorino, l'aglio sbucciato e tritato, un pizzico di pepe nero, mezzo cucchiaino di cumino e l'uovo. Impastate con le mani fino a formare un composto omogeneo e quindi modellate delle polpette dalla forma leggermente allungata, disponetele su una placca rivestita di carta forno e cuocetele a 160 °C (forno ventilato) per 35 minuti.
Nel frattempo, raschiate le carote e spuntate le zucchine, grattugiate entrambe e disponetele in una teglia rettangolare sul cui fondo avrete già disposto 3 cucchiai di olio extravergine, 2 cm di zenzero sbucciato e tritato fine insieme con l'aglio, il peperoncino a fettine e un bel pizzicone di curcuma. Coprite e cuocete a fuoco dolce fino a che le verdure si saranno ammorbidite. A questo punto, aggiungete 1 dl di latte, coprite di nuovo e portate a cottura, regolando di sale solo alla fine.
Unite le polpette alle verdure e rimettete il tutto in forno (sempre ventilato) per altri 15 minuti. Spegnete e lasciate intiepidire prima di servire.
Erano giorni che ci pensavo, ma avevo proprio voglia di polpette, però non le classiche, e pure amatissime, polpette italian style, fritte o al sugo, polpette un po' strane, un po' sud, un po' ovest, un po' est (nord no, queste non sono polpette nord...)
Polpette: quelle tradizionali con lo spicchietto d'aglio, il pecorino e il parmigiano, il pane di grano duro ammollato nell'acqua, ma anche quelle che un tocco di cumino... e pure le verdurine d'accompagnamento, quelle che fanno salsina, però non salsina burro panna, salsina olio zenzero curcuma. Polpette così, improvvisate in una giornata di pioggia battente e devo dire, come le spose, fortunate...
Polpette di manzo con verdure speziate
450 g di polpa di manzo macinata
150 g di pane di grano duro
1 uovo
mezzo spicchio di aglio
cumino
30 g di parmigiano
20 g di pecorino
2 zucchine
2 carote
2 cm di zenzero
1 peperoncino piccante fresco
curcuma
latte
olio extravergine
sale e pepe
In una ciotola mescolate la carne macinata con il pane ammollato nell'acqua fredda e ben strizzato, il parmigiano e il pecorino, l'aglio sbucciato e tritato, un pizzico di pepe nero, mezzo cucchiaino di cumino e l'uovo. Impastate con le mani fino a formare un composto omogeneo e quindi modellate delle polpette dalla forma leggermente allungata, disponetele su una placca rivestita di carta forno e cuocetele a 160 °C (forno ventilato) per 35 minuti.
Nel frattempo, raschiate le carote e spuntate le zucchine, grattugiate entrambe e disponetele in una teglia rettangolare sul cui fondo avrete già disposto 3 cucchiai di olio extravergine, 2 cm di zenzero sbucciato e tritato fine insieme con l'aglio, il peperoncino a fettine e un bel pizzicone di curcuma. Coprite e cuocete a fuoco dolce fino a che le verdure si saranno ammorbidite. A questo punto, aggiungete 1 dl di latte, coprite di nuovo e portate a cottura, regolando di sale solo alla fine.
Unite le polpette alle verdure e rimettete il tutto in forno (sempre ventilato) per altri 15 minuti. Spegnete e lasciate intiepidire prima di servire.
Commenti
Permesso di scrivere i miei commenti in inglese? Comprendo l'Italiano ma non lo scrivo tanto bene. Grazie
Thanks a lot!
Mariuzza