Fast o slow, as you like...
Questo è un piatto che nella versione fast, quella cioè con le cozze già sgusciate, vi porta via solo 20 minuti tra preparazione e cottura, in quella canonica, fatta con le cozze da pulire e sgusciare, un po' di più, ma ovviamente ne vale la pena assai...:-) In questo caso, dopo aver strappato le barbe e spazzolato le valve, lasciate a bagno le cozze per almeno 1 ora, quindi sciacquatele bene e apritele a fuoco medio in una padella dotata di coperchio, senza aggiungere alcun condimento. Poi proseguite come indicato qui sotto. Io ho utilizzato una scorta di mitili surgelati già presenti in casa, nell'attesa che giunga la stagione migliore per tornare a comprare le belle retine di cozze italiane dal pescivendolo. Zenzero e peperoncino legano magnificamente con le zucchine, le cozze – vabbe' – chetelodicoafare, pangrattato e prezzemolo sono l'italico e profumato tocco finale. Un altro primo della mia amata serie di piatti "sparagna e cumparisci".
Occhio alle dosi... mi trovo in Calabrifornia e volentieri mi adeguo...:-)
Bucatini, zucchine e cozze

(per 4 persone meridionali)
500 g di bucatini
320 g di cozze già sgusciate
1 peperoncino piccante fresco
2 cm di zenzero
olio extravergine
2 cucchiai di pangrattato
1 ciuffo di prezzemolo
sale
Spuntate e grattugiate le zucchine, quindi lasciatele riposare per circa 1 ora in uno scolapasta affinché perdano buona parte dell'acqua di vegetazione.
In una larga padella scaldate l'olio con lo spicchio d'aglio sbucciato, lo zenzero pure sbucciato e tagliato prima a fettine poi a pezzettini, e il peperoncino, sempre a fettine. Quando l'aglio sarà ben rosolato, aggiungete le zucchine strizzate con le mani e fate cuocere a fuoco medio e senza coperchio per 8 minuti, salando solo alla fine.
Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete i bucatini (ci vorranno circa 9 minuti). Quando le zucchine saranno pronte, aggiungete le cozze, mescolate bene e proseguite, sempre a fuoco medio e senza coperchio, per altri 5-6 minuti. A questo punto, spolverizzate con il pangrattato e continuate a cuocere per altri 2 minuti.
Scolate i bucatini al dente e versateli nella padella con il condimento di zucchine e cozze. Spadellate a fiamma viva e completate con il prezzemolo ben lavato e tritato. Servite al volo.
Occhio alle dosi... mi trovo in Calabrifornia e volentieri mi adeguo...:-)
Bucatini, zucchine e cozze
(per 4 persone meridionali)
500 g di bucatini
320 g di cozze già sgusciate
1 peperoncino piccante fresco
2 cm di zenzero
olio extravergine
2 cucchiai di pangrattato
1 ciuffo di prezzemolo
sale
Spuntate e grattugiate le zucchine, quindi lasciatele riposare per circa 1 ora in uno scolapasta affinché perdano buona parte dell'acqua di vegetazione.
In una larga padella scaldate l'olio con lo spicchio d'aglio sbucciato, lo zenzero pure sbucciato e tagliato prima a fettine poi a pezzettini, e il peperoncino, sempre a fettine. Quando l'aglio sarà ben rosolato, aggiungete le zucchine strizzate con le mani e fate cuocere a fuoco medio e senza coperchio per 8 minuti, salando solo alla fine.
Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete i bucatini (ci vorranno circa 9 minuti). Quando le zucchine saranno pronte, aggiungete le cozze, mescolate bene e proseguite, sempre a fuoco medio e senza coperchio, per altri 5-6 minuti. A questo punto, spolverizzate con il pangrattato e continuate a cuocere per altri 2 minuti.
Scolate i bucatini al dente e versateli nella padella con il condimento di zucchine e cozze. Spadellate a fiamma viva e completate con il prezzemolo ben lavato e tritato. Servite al volo.
Commenti