La nieve, otra vez...
Me despierto esta mañana y veo que la terraza está blanca... ¿blanca? Pues sí había nevado otra vez, bueno justo un poco, no mucho, pero raro porque ayer había el sol y hoy también... ¿muy loco este enero, no? Y como había nevado, me pareció un día bueno para hacer unos nevaditos. Nevaditos, sì, sencillos, bonitos, no demasiado dulces, galletas perfectas para saborear una jornada rara de enero y quedarse en casa con una buena taza de café, mirando desde la ventana la manta blanca que brilla bajo del sol.
Nevaditos al anís

500 g de harina floja
250 g de manteca de cerdo
65 g de vino blanco
25 g de azúcar
anís, semillas y licor
Mezclamos la manteca de cerdo con el azúcar, luego añadimos el vino y la harina, un chorro de anís y una cucharada de semillas de anís. Amasamos hasta que todo se compacte bien y dejamos reposar en la nevera durante dos horas.
A continuación, aplastamos la masa dando forma de cuadrado, con un espesor de 3-4 cm y con un corta pasta redondo (2-3 cm de diámetro) cortamos los nevaditos, que vamos a poner en una bandeja forrada con papel para hornear. Cocemos en horno a 190 °C durante 10 minutos. Los nevaditos no tiene que coger mucho color. Cuando estén cocidos, los sacamos del horno, los dejamos enfriar y los espolvoreamos con azúcar glasé.
Se guardan durante muchos días en una caja de lata.
In italiano per favore
La neve, un'altra volta
Mi sveglio stamattina e vedo que la terrazza è bianca... bianca? Be', aveva nevicato un'altra volta, giusto un po', però stranamente perché ieri c'era sole, e pure oggi... proprio pazzo questo gennaio, no? E siccome aveva nevicato, mi sembrava il giorno giusto per fare i nevaditos. I nevaditos sì, facili da fare, belli da vedere, non troppo dolci, biscotti perfetti per assaporare una giornata strana di gennaio, e restare in casa con una bella tazza di caffè, guardando fuori dalla finestra il camice bianco che brilla sotto il sole.
Nevaditos all'anice

500 g di farina 00
250 g di strutto
65 g di vino bianco
25 g di zucchero
anice, semi e liquore
Mescolate lo strutto con lo zucchero, poi aggiungete il vino, la farina, un po' di liquore d'anice e i semi. Impastate con le mani fino a che tutto si compatti e lasciate riposare nel frigorifero per almeno due ore.
A questo punto, prendete la pasta e lavoratela con le mani, schiacciandola fino a darle la forma di un quadrato spesso 3-4 cm. Con un tagliapasta rotondo (2-3 cm di diametro) ricavate i nevaditos, che poi poggerete sopra una placca rivestita di carta forno. Cuocete i biscottini a 190 °C per 10 minuti (non dovranno prendere colore ma solo indurirsi). Quando saranno pronti, toglieteli dal forno, lasciateli intiepidire e spolverizzateli con zucchero a velo. Si conservano per vari giorni in una scatola di latta.
Nevaditos al anís

500 g de harina floja
250 g de manteca de cerdo
65 g de vino blanco
25 g de azúcar
anís, semillas y licor
Mezclamos la manteca de cerdo con el azúcar, luego añadimos el vino y la harina, un chorro de anís y una cucharada de semillas de anís. Amasamos hasta que todo se compacte bien y dejamos reposar en la nevera durante dos horas.
A continuación, aplastamos la masa dando forma de cuadrado, con un espesor de 3-4 cm y con un corta pasta redondo (2-3 cm de diámetro) cortamos los nevaditos, que vamos a poner en una bandeja forrada con papel para hornear. Cocemos en horno a 190 °C durante 10 minutos. Los nevaditos no tiene que coger mucho color. Cuando estén cocidos, los sacamos del horno, los dejamos enfriar y los espolvoreamos con azúcar glasé.
Se guardan durante muchos días en una caja de lata.
In italiano per favore
La neve, un'altra volta
Mi sveglio stamattina e vedo que la terrazza è bianca... bianca? Be', aveva nevicato un'altra volta, giusto un po', però stranamente perché ieri c'era sole, e pure oggi... proprio pazzo questo gennaio, no? E siccome aveva nevicato, mi sembrava il giorno giusto per fare i nevaditos. I nevaditos sì, facili da fare, belli da vedere, non troppo dolci, biscotti perfetti per assaporare una giornata strana di gennaio, e restare in casa con una bella tazza di caffè, guardando fuori dalla finestra il camice bianco che brilla sotto il sole.
Nevaditos all'anice

500 g di farina 00
250 g di strutto
65 g di vino bianco
25 g di zucchero
anice, semi e liquore
Mescolate lo strutto con lo zucchero, poi aggiungete il vino, la farina, un po' di liquore d'anice e i semi. Impastate con le mani fino a che tutto si compatti e lasciate riposare nel frigorifero per almeno due ore.
A questo punto, prendete la pasta e lavoratela con le mani, schiacciandola fino a darle la forma di un quadrato spesso 3-4 cm. Con un tagliapasta rotondo (2-3 cm di diametro) ricavate i nevaditos, che poi poggerete sopra una placca rivestita di carta forno. Cuocete i biscottini a 190 °C per 10 minuti (non dovranno prendere colore ma solo indurirsi). Quando saranno pronti, toglieteli dal forno, lasciateli intiepidire e spolverizzateli con zucchero a velo. Si conservano per vari giorni in una scatola di latta.
Commenti
Devono essere otttttimi..
:-)
Matteo
Complimenti! Questi biscotti non solo sono bellissimi da vedere, ma hanno tutta l'aria di essere anche particolarmente deliziosi!
Credo proprio che prendero' in prestito questa tua ricetta molto presto. ;)
Un caro saluto dal Giappone,
Marianna